Approvati i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito di imposta per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle Zone Logistiche Semplificate. A renderlo noto, l’Agenzia delle Entrate con il
News
CdL
-
Investimenti ZLS: modelli di comunicazione per credito imposta
...Nel provvedimento delle Entrate indicate anche istruzioni e modalità di trasmissione telematica
-
Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
Il 02.04 l’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 2 aprile alla conferenza stampa “Autismo e lavoro – Whatever it takes. Prove tecniche per un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione”, in programma dalle ore 15 alle 17 presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica. L’iniziativa, promossa in collaborazione con In&Aut Festival - Inclusione e Autismo, vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti e rappresentanti del
-
Consulenti del Lavoro, una Categoria coesa che guarda al futuro
Numerosi gli incontri tra dirigenti territoriali e Cno da cui è emerso un segnale forte di unità e partecipazione
Una Categoria compatta, proiettata verso le sfide del futuro con slancio e determinazione. È il messaggio che arriva dagli ultimi intensi giorni di incontri che hanno visto protagonisti i dirigenti territoriali dei Consulenti del Lavoro, in dialogo costante e costruttivo con il Consiglio Nazionale.
Il primo appuntamento si è svolto lo scorso 27 marzo, con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, svoltasi in modalità online in collegamento con l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro di Roma: un momento di confronto molto partecipato, con la
-
In GU il testo unico su versamenti e riscossione
Il provvedimento riunisce e coordina le numerose disposizioni degli ultimi trent’anni
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 26 marzo il
-
“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di marzo
Il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi
Disponibile l’InformaClienti di marzo. Il documento della Fondazione Studi si apre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Testo unico in materia di versamenti e riscossione. Il provvedimento, attuativo della delega fiscale, rappresenta un importante passo verso la semplificazione legislativa, attraverso l’accorpamento di norme fino a oggi distribuite su numerose fonti normative eterogenee. Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026. Nella sezione Gazzetta Ufficiale, la legge di
-
Contratti di sviluppo per imprese meno sviluppate: domande al via dal 15.04
500 milioni di euro dal MIMIT destinati a finanziare progetti di crescita sostenibile, competitività delle imprese e sviluppo delle tecnologie critiche nelle Regioni del Sud
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo sviluppo delle tecnologie critiche previste dal regolamento STEP (piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa) del Parlamento Europeo e del Consiglio UE. Lo precisa il Ministero delle imprese e del Made in Italy con una
-
Le Novità Normative della Settimana dal 24 al 30 marzo 2025
Novità normative e ultime circolari emesse
Pubblicato in Gazzetta il Testo Unico versamenti e riscossione
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 26 marzo 2025 (supplemento ordinario n. 8), il decreto legislativo n. 33/2025 sancisce l’entrata in vigore del nuovo Testo Unico in materia di versamenti e riscossione, previsto dall’articolo 21 della legge n. 111/2023nell’ambito della riforma fiscale
-
Collegato Lavoro: le prime indicazioni operative
Nella circolare 6 del MLPS, le istruzioni sui principali interventi attuati con la L. n. 203/24, tra cui somministrazione e dimissioni per fatti concludenti
Fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le prime indicazioni operative sui principali interventi attuati con il Collegato Lavoro (L. n. 203/2024), in vigore dal 12 gennaio scorso. Lo rende noto lo stesso Ministero con la circolare n. 6 del 27 marzo scorso.
-
PMI, incentivi autoproduzione energia rinnovabili: istanze dal 04.04
Stanziati 320 milioni di euro. Il 40% delle risorse destinato al Mezzogiorno
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda di incentivo destinato alle piccole e medie imprese che investono nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Lo rende noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la
-
Sì alla detrazione Iva su beni di terzi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-