Niente NASpI per i lavoratori il cui rapporto si sia risolto a seguito di assenza ingiustificata prolungata. Per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, la cessazione per assenza ingiustificata esclude anche l’obbligo di versamento del contributo per licenziamento previsto dall’art. 2, comma 31, della L. n. 92/2012. Questo perché il contributo è legato alle cessazioni che danno diritto alla NASpI, mentre in questo caso il diritto non sorge. Lo ha chiarito l’Inps con il
News
CdL
-
Dimissioni di fatto: niente NASpI
La nuova procedura ha ricadute anche sul ticket licenziamento. Dall’Inps il nuovo codice da usare per la risoluzione del rapporto
-
De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d'acquisto dei salari
Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente CNO e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale
Per aumentare il potere d'acquisto dei salari è necessario introdurre istituti - favoriti dalla contrattazione collettiva - che sostengano le retribuzioni di risultato e la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d'impresa. Ne è convinto il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che nell'editoriale pubblicato
-
INL: oggi manutenzione al Portale Servizi
...L’interruzione dell’applicazione “Gestione Pagamento Sanzioni” è prevista dalle ore 15 alle 17
-
Investimenti al Sud: come esporre il credito d’imposta rideterminato
La correzione del dato errato può essere eseguita mediante dichiarazione integrativa
Il credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno rideterminato va esposto nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di “maturazione” dello stesso, vale a dire quello in cui sono stati realizzati gli investimenti agevolati. A condizione, però, che ne sia stata rilasciata l’autorizzazione alla fruizione entro la scadenza dei termini di presentazione. Diversamente, il credito dovrà essere valorizzato “nella prima dichiarazione utile successiva al rilascio dell’autorizzazione”. Sono i chiarimenti forniti dall’Agenzia
-
Legalità a scuola: educare i giovani al rispetto delle regole
I Consulenti del Lavoro di Brescia protagonisti di un’iniziativa per sensibilizzare gli studenti ai temi dell'etica e del contrasto all’illegalità
Legalità, etica, sicurezza e rispetto delle regole: questi i temi al centro dell’incontro organizzato il 17 febbraio scorso, presso l’Istituto Madonna della Neve di Adro (BS), per coinvolgere gli studenti in un’importante iniziativa di orientamento, promossa dal CPO di Brescia insieme all’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro della provincia milanese. L’evento ha offerto ai ragazzi un’occasione di confronto sul mondo del lavoro e
-
Retribuzioni lavoratori all’estero: contributi entro il 16.05
...L’Inps, con la circolare n. 43/25, ha fornito le istruzioni per l’adeguamento ai nuovi minimali retributivi per chi è occupato in Paesi extra-UE
-
Pensione anticipata per lavoratori precoci: nuove scadenze per le domande
Uniformati i termini per la richiesta del beneficio a quelli dell’APE sociale. Richieste entro il 31.03, 15.07 e 30.11
Dal 12 gennaio 2025, i termini di presentazione delle domande per il riconoscimento delle condizioni di accesso alla pensione anticipata per lavoratori precoci sono stati uniformati a quelli previsti per l’accesso all’indennità di APE sociale. Le richieste devono, dunque, essere presentate entro il 31 marzo, il 15 luglio e, comunque, entro il 30 novembre di ciascun anno. Lo comunica l’Inps con il
-
Milleproroghe: dal nuovo calendario fiscale al credito d'imposta 5.0 più ampio
A "Diciottominuti" anche la disciplina previdenziale per i content creator e le nuove indicazioni sulle fatture elettroniche a cavallo d'anno
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale e di soluzioni automatizzate nei processi di elaborazione delle buste paga può velocizzare e semplificare le procedure, ma con quali effetti sull'attività del professionista? Ne parleremo oggi a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", a partire dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. Non mancheranno, naturalmente, i momenti di approfondimento scientifico, in particolare con un focus sulle novità apportate dal
-
Bando ISI 2024: apertura procedura dal 14.04
Fino al 30.05 possibile compilare e registrare le domande
A partire dal prossimo 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025, le imprese interessate a partecipare al Bando ISI 2024 potranno compilare e registrare le domande attraverso la procedura informatica dedicata. Entro il 16 maggio 2025 sarà inoltre disponibile l’aggiornamento del calendario, consultabile nella sezione "Allegati all'Avviso e calendario". Lo rende noto l’Inail, con una
-
AdI e SFL: nuovi modelli, soglie e durate
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-